2.000,00 €
Il Thorens TD 226 è un giradischi di alta gamma e raro, prodotto da Thorens tra il 1981 e il 1984. Si tratta di un modello di punta, progettato per soddisfare le esigenze degli audiofili più esigenti e dei professionisti. Questo esemplare perfettamente funzionante monta braccio Thorens originale.
Descrizione



Storia e posizionamento nel mercato
Il TD 226 si inserisce in un periodo di grande fermento per Thorens, che cercava di mantenere la sua leadership nel mercato dell’hi-fi di fronte alla crescente minaccia del CD. In questo contesto, l’azienda svizzera lanciò una serie di modelli di riferimento, tra cui il Thorens Reference (1980) e il Prestige. Il TD 226, pur non raggiungendo i livelli di esclusività e peso del Reference (che pesava 90 kg e fu prodotto in soli 100 esemplari), era comunque un giradischi eccezionale e molto ambito.
Fu progettato per essere la variante a doppio braccio del modello TD 126, condividendone meccanica ed elettronica. La sua caratteristica più distintiva è proprio la capacità di montare due bracci contemporaneamente, permettendo all’utente di avere due testine diverse a disposizione per un confronto immediato o per l’uso con dischi di diverso tipo. Era una soluzione pensata per audiofili che volevano il massimo della versatilità e della qualità.
Nonostante non fosse destinato principalmente al mercato giapponese, fu venduto in gran parte proprio lì, spesso in configurazioni che includevano bracci iconici come lo SME 3012.
Caratteristiche tecniche
Il Thorens TD 226 si distingue per una serie di specifiche di alto livello che lo rendono un giradischi semi-professionale:
- Trasmissione: A cinghia.
- Motore: DC (corrente continua) con generatore tachimetrico a 72 poli.
- Velocità: Supporta 33, 45 e 78 giri/min.
- Controllo della velocità: Elettronico con correzione del carico e un controllo del pitch (intonazione) di con stroboscopio illuminato.
- Piatto: Realizzato in lega di zinco, pesa 3,2 kg ed ha un diametro di 300 mm. È bilanciato dinamicamente.
- Sospensione: Il giradischi è dotato di un sub-chassis flottante, tipico di molti modelli Thorens di alta gamma, che garantisce l’isolamento dalle vibrazioni esterne.
- Dimensioni e peso: Il telaio è più ampio rispetto ai modelli standard Thorens. Misura circa 675 x 460 x 210 mm e pesa ben 20 kg.
- Optional: Alcune versioni erano disponibili con un sistema di aspirazione (vacuum suction) integrato nel piatto, con una pompa esterna (Thorens VG 26), per mantenere il disco perfettamente aderente al tappetino, migliorando la stabilità e la qualità del suono.